Cesena, operaio moldavo schiacciato dagli ingranaggi di una betoniera
Un’altra tragedia sul lavoro si è verificata in Italia, portando a 52 il numero degli uomini che hanno perso la vita sul lavoro nel 2023
Martedì 10 ottobre Simion Panco, detto Simone, 56 anni, originario della Repubblica Moldova, ha perso tragicamente la vita mentre puliva una betoniera.

Cesena, operaio moldavo schiacciato dagli ingranaggi di una betoniera
L’incidente è avvenuto martedì pomeriggio, nel parcheggio di un magazzino di prodotti da costruzione a Cesena, in Emilia-Romagna.
Il moldavo non era un dipendente dell’azienda e fino a questo momento non è chiaro con quale tipo di contratto fosse impiegato.
Stava utilizzando un martello pneumatico per rimuovere i detriti di cemento dall’interno della betoniera quando, per un motivo ancora non chiaro, la macchina è entrata in azione, lasciandolo senza scampo e condannandolo ad una morte raccapricciante.
E’ stato praticamente schiacciato dagli ingranaggi della betoniera.
Al momento le informazioni sono poche – denunciano i sindacati – ma l’impressione è quella di una pratica estremamente pericolosa.
Allo stesso tempo, è possibile che il lavoratore moldavo lavorasse illegalmente.
L’incidente sul lavoro in cui ha perso la vita Simion Panco, arriva a sole 24 ore e a pochi chilometri da quello di Gambettola, dove un operaio di 42 anni è rimasto schiacciato da un carrello elevatore in un’azienda agricola.