Autorità moldave pronte a revocare il divieto di esportazione dello zucchero
Ad annunciarlo il ministero dell’Agricoltura. La Moldova presto potrà riprendere a esportare all’estero lo zucchero, operazione interrotta dal 1° marzo dello scorso anno
La necessità di abolire le restrizioni all’esportazione di zucchero è stata discussa presso il Ministero dell’agricoltura e dell’industria alimentare nell’ambito del consiglio di esperti settoriale “Barbabietola da zucchero e prodotti da zucchero”. Secondo i dati ufficiali, il volume di zucchero presente nei magazzini è attualmente eccessivo. La sicurezza alimentare del paese non ne risentirà se le esportazioni di zucchero saranno consentite.

Zucchero
Vasile Sarban, segretario di stato del ministero dell’Agricoltura, ha dichiarato che insieme al ministero dell’Economia saranno prese le misure necessarie per consentire la vendita di zucchero sui mercati esteri senza che questo abbia impatto negativo sulla redditività degli impianti di trasformazione. Un altro tema discusso è stato l’erogazione di assistenza finanziaria da parte dello Stato per ampliare le superfici coltivate a barbabietola da zucchero e per sovvenzionare gli investimenti nella tecnologia.
Il regolamento sulle sovvenzioni è in fase di elaborazione, dopodiché verranno avviate consultazioni pubbliche in merito. Di norma, la Moldova produce circa 80-90 mila tonnellate di zucchero all’anno, a seconda delle condizioni climatiche. L’esportazione di zucchero è stata vietata dal 1 marzo 2022 dalla Commissione per le situazioni di emergenza al fine di garantire la sicurezza alimentare del Paese di fronte alle molteplici crisi nella regione.