Allarme Isis sulle spiagge di Italia e Spagna
A sollevare il caso è il tabloid tedesco Bild, ma l’intelligence italiana smentisce

La cover di Bild
Scatta l’allarme terrorismo sulle spiagge italiane, spagnole, ma anche del sud della Francia. Il quotidiano tedesco Bild, infatti, ha messo in guardia dal rischio di attacchi terroristici sui litorali dei due paesi europei sottolineando che i terroristi potrebbero nascondersi tra i venditori ambulanti, per portare a un nuovo livello il regime di terrore.
Le informazioni arriverebbero dall’Africa.
Il quotidiano, però, è stato smentito dall’intelligence italiana e dal ministro dell’Interno che, anzi, ha invitato a evitare gli allarmismi: “Non ho nessuna valutazione ulteriore da aggiungere a quella di smentita che è già stata fatta. Non vorrei ci fosse dell’allarmismo che danneggia il nostro turismo senza aggiungere nulla alla sicurezza” ha detto Angelino Alfano.
“Stiamo lavorando molto – ha detto Alfano – sul piano della prevenzione, attraverso intercettazioni, controlli personali, controlli di navi e di veicoli, espulsione di soggetti radicalizzati. Nessun paese è a rischio zero, ma fin qui la prevenzione ha funzionato”.
Intanto, però, anche dal Belgio arriva un nuovo allarme: l’Ocam, cioè l’organismo preposto all’analisi del rischio terroristico, infatti, ha fatto sapere che, secondo alcune informazioni ricevute, ci sarebbe la probabilità che l’Isis abbia già inviato nuovi combattenti verso Europa e Belgio e per questo il livello di allerta è stato mantenuto a 3 (su una scala che arriva fino a 4).