Al via la “Settimana della Memoria” in Moldova
Dal 23 al 27 gennaio si svolgerà la Settimana della Memoria, dedicata al ricordo delle vittime dell’Olocausto
La settimana sarà scandita da azioni volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di promuovere la tolleranza interetnica, il dialogo interculturale, prevenire e combattere il razzismo, l’antisemitismo e altre forme di intolleranza.

Settimana della Memoria in Moldova
La Settimana della Memoria vede un vasto programma di attività: cerimonie di deposizione di fiori e accensione di candele nei complessi commemorativi delle vittime dell’Olocausto e in altri monumenti dedicati alle vittime moldave del nazismo. Inoltre, verranno proiettati materiali video e filmati storici, si svolgeranno mostre, presentazioni di libri e altri eventi.
Un raduno-requiem dedicato al ricordo delle vittime dell’Olocausto si terrà presso il Monumento alle Vittime del Fascismo (Chisinau, via Calea Orheiului, 36) il 27 gennaio. Durante l’intera settimana, l’Agenzia per le Relazioni Interetniche realizzerà giornate a porte aperte al centro e al museo, Memoria dell’Olocausto e Tolleranza Interetnica.
Un altro evento della Settimana della Memoria sarà l’apertura del primo Museo degli Ebrei della Moldova a Orhei. Il museo sarà inaugurato il 30 gennaio. All’evento parteciperà l’inviata speciale per le questioni relative all’Olocausto presso il Dipartimento di Stato americano Ellen Germain, in visita in Moldova.
La campagna, #WeRemember (#NeAmintim), Impara dal passato. Protect the Future, dedicato alla Giornata Internazionale della Memoria, si svolgerà anche durante la Settimana della Memoria. All’interno della campagna, alle fermate e sui mezzi di trasporto pubblico della capitale moldava, verranno affissi manifesti tematici.
La Settimana della Memoria, dedicata al ricordo delle vittime dell’Olocausto, è organizzata dal Ministero dell’Istruzione e della Ricerca, dal Ministero della Cultura, dal Ministero degli Affari Esteri e dell’Integrazione Europea, dall’Agenzia per le Relazioni Interetniche, in collaborazione con la Comunità Ebraica.