Adesione alla NATO: i moldavi dicono no
La maggior parte dei cittadini moldavi voterebbe oggi, in caso di referendum, contro l’adesione del paese alla NATO

Nato, Moldova ed Europa
La maggior parte dei cittadini moldavi si oppone all’adesione del proprio paese all’Alleanza atlantica. Questi i risultati di un’indagine sociologica condotta dalla società di ricerca CBS commissionata da WatchDog.MD e dall’Istituto moldavo di iniziative strategiche (IPIS).
Secondo i risultati della ricerca, se domenica prossima si svolgesse un referendum sull’adesione alla NATO, il 54,4% dei cittadini intervistati voterebbe contro, il 26,9% per l’adesione e il 18,7% non andrebbe a votare.
In Ucraina, invece, l’11,3% degli intervistati ritiene che la NATO dovrebbe intervenire nel conflitto, il 40,8% è del parere che la fornitura di armi sia sufficiente, il 30,6% che l’Ucraina dovrebbe farcela da sola e il 17,3% trova difficile rispondere.
Se domenica prossima si dovesse svolgere un referendum sull’unificazione della Repubblica di Moldova e Romania, il 50,6% dei partecipanti voterebbe “contro”, il 35,2% per l’unificazione, e il resto non parteciperebbe o sarebbe incerto.
Alla domanda cosa scegliere tra i vettori di sviluppo europeo ed eurasiatico per la Moldova, il 55% degli intervistati ha preferito l’Unione Europea, il 22% l’Unione economica eurasiatica, l’11,8% era contrario a entrambi e l’11,3% ha avuto difficoltà a rispondere alla domanda.
Il sondaggio ha coinvolto 1111 persone aventi diritto al voto, residenti in dozzine di località dislocate in tutta la repubblica. Il margine di errore non dovrebbe essere superiore a ±2,8%.