Italia in prima linea per i bambini moldavi più sfortunati
Oltre 70.000 bambini del distretto centrale della Moldova riceveranno donazioni per conto di una delegazione italiana
Un fine settembre speciale per tanti bambini moldavi del distretto di Straseni.

Donazioni dall’Italia
Riceveranno infatti nell’ambito dell’iniziativa Childed Child-Protected Child una serie di aiuti comprendenti materiali per la scuola e vestiti, per fermare quanto più possibile il fenomeno della dispersione scolastica.
A riferirlo, il vice capo dell’Ispettorato generale della polizia (IGP), Gheorghe Cavcaliuc. Gran parte del merito di questa iniziativa va alla diaspora italiana, ed in particolare a Valentina Geamana, che conosce bene i problemi dell’infanzia nella Repubblica di Moldova, ed è riuscita a sensibilizzare le autorità italiane a spendersi per un aiuto concreto.
Ci è riuscita, ma le sorprese per i bambini non finiscono qui. Una nuova campagna è in fase di lancio per i bambini colpiti psicologicamente da eventi traumatici. La nuova campagna si intitola A Toy for Children’s Smile, e prevede in ogni auto della polizia vi sia un giocattolo da consegnare ai bambini che si trovano inconsapevolmente coinvolti in situazioni difficili da affrontare.
Nel 2017, ad esempio, 1400 bambini sono stati vittime di reati, 400 collpiti da incidenti stradali, 300 vittime di violenza domestica.