Il Primo Ministro riferisce in Parlamento: l’azione di governo nel 2017
Pavel Filip ha riferito in Parlamento circa le azioni governative che sono state poste in essere nell’ultimo triennio soffermandosi sulle riforme più importanti
Pavel Filip ha riferito l’11 Maggio in Parlamento circa l’attività di Governo nel 2017.

Pavel Filip
Dopo un anno di stabilizzazione (2016), si è cominciato a lavorare per le riforme (2017), e quest’anno si passa ad azioni concrete, in maniera tale che i cittadini moldavi vivano sulla loro pelle i cambiamenti positivi che l’azione di governo sta portando loro.
Questo, in sintesi, il percorso del triennio descritto dal Primo Ministro moldavo ai presenti. Pavel Filip si è soffermato sulle riforme più importanti: la pubblica amministrazione, l’agenzia dei servizi pubblici, gli interventi per gli imprenditori.
I benefici economici di queste riforme hanno portato più soldi nelle casse dello stato, che sono stati reinvestiti in servizi per i cittadini (aumenti delle pensioni, delle indennità, delle opportunità sanitarie, i programmi First Home, Good Roads, il 112). Nei rapporti con l’estero la Moldova si sta distinguendo per serietà e affidabilità, anche se i rapporti con la Russia e la Transnistria sono tutt’altro che risolti.
Per il triennio 2019-2021, invece, tre priorità: istruzione, giustizia, infrastrutture.