I moldavi? Non bevono vino
L’incredibile statistica dei bevitori più accaniti al mondo
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha diramato la lista dei paesi europei che consumano più alcol, e la Moldova è saldamente al comando, con i suoi 15 litri di alcol etilico consumati in media da ogni cittadino moldavo nel giro di un anno.

Vino in Moldova
Cifre poco lusinghiere, ma addirittura incredibili, se si pensa che solo il 5% di questa quantità d’alcool è rappresentata dal vino: il resto consiste in birra e brandy. L’eccellenza, il fiore all’occhiello che sta spianando le strade del turismo mondiale alla Repubblica di Moldova, il vino moldavo, non viene affatto consumato all’interno delle mura nazionali.
Quel 5%, tra l’altro, è frutto di produzione familiare, e non industriale. L’85% dei vini prodotti in Moldova, infatti, è destinato ai mercati internazionali. E tanto basta a relegare il consumo interno tra i dati statistici di scarsa influenza sugli affari dei viticoltori.
I prezzi del vino moldavo possono quindi rimanere alti, dato anche il basso numero di aziende tradizionali (5 o 6) che gestiscono buona parte del mercato.