Edificio crollato a Otaci: irregolarità nella costruzione
La palazzina di nove piani collassata ieri sera nella città di Otaci fu eretta negli anni ’80
La palazzina di nove piani collassata ieri sera nella città di Otaci fu eretta negli anni ’80. Stando a quanto si è appreso, i lavori di costruzione furono eseguiti con irregolarità, ma molto probabilmente non sono la causa del crollo parziale. Il seminterrato dell’edificio è stato infatti inondato dalle recenti piogge torrenziali.

Edificio crollato a Otaci
Piotr Grosu, specialista di costruzioni presso l’ufficio del sindaco di Otaci, ha affermato che alcuni abitanti hanno segnalato fessure nei muri. Sono partiti quindi i controlli di rito in seguito ai quali è stato raccomandato agli inquilini di lasciare l’edificio. Ieri, dopo ulteriori controlli, le autorità hanno ordinato lo sgombero forzato degli abitanti che in parte si sono rifugiati dai parenti e in parte hanno trovato alloggio presso la scuola locale dove vengono riforniti di cibo, acqua e altri beni di prima necessità.
L’edificio non sarà ricostruito ma sarà demolito.
Il crollo dell’edificio verso le 9:20 di ieri non ha causato vittime. Però ben 46 persone, tra cui 11 bambini, sono state evacuate dall’edificio danneggiato parecchie ore prima. I dipendenti dell’Ispettorato di polizia hanno circondato l’area considerata ad alto rischio per proteggere le persone.
Il governo, nella riunione di oggi, discuterà delle possibilità di assistere le persone che sono rimaste senza casa e Maia Sandu forse avvierà un l’indagine per chiarire le dinamiche del crollo.