Economia: sviluppato il piano anti-crisi in Moldova
Il Ministero dell’Economia della Moldova ha sviluppato misure per mitigare gli effetti della crisi economica nel periodo 2015-2017
Il documento è stato presentato al governo e sottoposto a consultazione pubblica.
Secondo il servizio stampa del Ministero, il piano contiene una serie di azioni per rilanciare l’economia del paese, con effetti attivi e indici positivi già nel 2016. Allo stesso tempo, le misure previste rappresentano la continuazione degli sforzi già compiuti dal Ministero dell’Economia e dalle altre istituzioni per l’attenuazione delle conseguenze della crisi finanziaria ed economica.
Le priorità del piano anti-crisi parlano di stabilità macroeconomica, de-burocrazione e de-monopolizzazione del contesto imprenditoriale, riduzione degli oneri amministrativi e fiscali, investimenti in tutti i settori dell’economia, promozione delle politiche commerciali efficaci. Gli obbiettivi principali del piano sono la prevenzione dell’ulteriore avvitamento in negativo della crisi economica, il ritorno dell’economia nazionale su una traiettoria di crescita, il rafforzamento delle condizioni per lo sviluppo di un’economia sostenibile e la stabilità macro e micro economica.
Il piano d’azione per mitigare gli effetti della crisi economica riflette le opinioni del Ministero dell’Economia sulla ripresa dell’economia nazionale e contiene le misure di riforma dal carattere stimolante, che possono essere adottate dagli sforzi comuni e coordinate di azione da tutte le autorità dello Stato, con il sostegno di partner dello sviluppo e della società civile, senza la quale le riforme ambiziose non avranno buon esito.
Il documento è stato sviluppato nel contesto delle discussioni svoltesi nel corso della riunione del Consiglio economico del Primo Ministro il 13 agosto 2015.