Ragazza cinese promuove il vino moldavo sul mercato internazionale
Meiling Yao, una ragazza cinese, studentessa presso l’Università Tecnica della Moldova, sta promuovendo il vino moldavo sul mercato internazionale
Meiling Yao ha rappresentato la Moldova al 43° Congresso mondiale dell’uva e dei vini che si è svolto dal 31 ottobre al 4 novembre a Ensenada, in Messico. L’evento ha cadenza annuale e può essere svolto in uno dei 48 paesi facenti parte dell’Organizzazione dell’uva e del vino. Riunisce scienziati e studiosi, nonché produttori di uva e vino, che partecipano allo scambio di conoscenze e nuove scoperte riguardanti la coltivazione, la produzione, le caratteristiche e altri elementi.

Promozione del vino moldavo
“Era la prima volta che parlavo davanti a un pubblico così vasto. Ero un po’ nervosa prima di iniziare, ma credevo in me stessa e sapevo di poter rappresentare la Cina e la Moldova con orgoglio e senza paura. La mia relazione era incentrata sulla biosicurezza, sulla sostituzione dell’anidride solforosa nel vino”.
Meiling Yao ha condotto ricerche sull’argomento presso l’azienda vinicola Purcari, sotto la direzione del famoso professore moldavo Gheorghe Arpentin.
“Sono molto grata ai governi cinese e moldavo per avermi concesso la borsa di studio, e sono molto grata al signor Arpentin per avermi aiutata e dato una simile opportunità. Sono anche molto grata ai professori dell’Università tecnica, ai miei colleghi, per avermi aiutato così tanto. Grazie allo staff dell’azienda vinicola per avermi dato un aiuto pratico. Sono nata in Cina e ho l’intelligenza e la calma di una donna orientale, ma il calore moldavo mi rende imponente e coraggiosa. Spero di ottenere un grande successo nei miei studi in Moldova e contribuire alla reputazione del vino moldavo nel mondo”.
L’ambasciatore cinese nella Repubblica di Moldova Yan Wenbin ha aggiunto che “il vino moldavo è sempre più apprezzato sul mercato cinese, è infatti diventato il prodotto dominante delle esportazioni moldave verso la Cina”.
“Non molto tempo fa, su iniziativa e con il supporto dell’Ambasciata cinese in Moldova, si è svolta una diretta sulla piattaforma Douyin per promuovere e vendere i vini moldavi con risultati positivi. L’Ambasciata cinese insieme ai partner cinesi e moldavi promuove attivamente la Moldova per le esportazioni di vino in Cina”.
All’inizio delle relazioni diplomatiche tra Cina e Moldova, il volume degli scambi era di soli 70.000 dollari USA, ma nel 2021 è salito a 849 milioni di dollari. Pertanto, la Cina è diventata il sesto partner commerciale della Moldova.
Nella prima metà di quest’anno, il commercio bilaterale tra Cina e Moldova ha raggiunto i 414 milioni di dollari, con un aumento del 5,78% rispetto allo stesso periodo dello scorso.