Moldavia, eccellenza vitivinicola europea
La Moldavia è storicamente considerata un’importante regione per la produzione di vini di alta qualità
I vini della Moldavia grazie alla loro qualità e corposità si attestano tra i primi posti a livello europeo per quantità prodotta. Posizionandosi al primo posto per quanto riguarda la produzione nell’est europeo.
Sono 4 le principali zone vitivinicole della Moldavia, in cui si coltivano vitigni come: feteasca, rara neagra, pasareasca, plavay, e sono: Balti nel nord, Codru regione centrale, Cahul nel sud e Nistreana, nel sud-est al confine con l’Ucraina. Alcuni vini prodotti in queste regioni sono stati premiati con la medaglia d’oro in diverse esposizioni internazionali.
La regione di Balti è considerata la zona meno pregiata poiché il territorio prevalentemente pianeggiante, permette la coltivazione solo di alcuni vini di qualità come alcuni tipi di vino bianco le cui vinacce vengono impiegate per la preparazione della grappa moldava, meglio conosciuta come Rachiu.
La zona centrale, Codru, è la regione principale per la produzione di vini sia per qualità che per quantità. La caratteristica del territorio formato da vasti avvallamenti collinari, permettono di ottenere vini rossi di altissimo pregio, come quelli delle cantine di Milestii Mici, Cricova e Cojusna, che producono Cabernet Sauvignon, il Merlot e il Pinot Noir.
Per quanto riguarda i bianchi degni di menzione sono: l’Aligotè, i Pinot Gris e Blanc, la Feteasca, il Riesling, il Sauvignon, lo Chardonnay ed il Traminer.
Nelle zone del sud e del sud est della Moldavia si ottiene un Merlot di ottima qualità grazie alle favorevoli condizioni climatiche data la vicinanza al Mar Nero. In modo specifico nei pressi del confine con l’Ucrina si posiziona la zona Nistreana caratterizzata dalla produzione del Negru, Rosu e Purpuru nelle cantine di Purcari e Tudora.
Bisogna segnalare anche la produzione di vini da dessert tra cui il Cahor ottenuto con uve del celebre vitigno francese Cahors.
Dal 2002, nella Piazza delle Grandi Adunate Nazionali di Chisinau, viene organizzato il Festival Nazionale del Vino. A partecipare sono i principali produttori che con vari stand offrono un’interessante vetrina ai molti visitatori provenienti anche dall’estero.