Libertà di stampa : Moldavia-Italia 1-0
Dai dati forniti da Reporter senza frontiere, la Moldavia precede l’Italia nella lista dei paesi con maggiore libertà di stampa
La classifica è stata stilata da Reporter senza frontiere e fa riferimento all’anno 2014: l’Italia scivola al 73° posto, dopo la Moldavia e prima del Nicaragua. Lo studio si basa su alcuni indicatori quali il livello di abusi, l’autocensura, le infrastrutture, la trasparenza e diversi altri. Ai primi posti della classifica vi sono i paesi scandinavi con la Finlandia che da ben cinque anni conserva il primato. Tra i paesi più rischiosi al mondo per chi fa informazione, restano la Siria e la Cina, la Corea del Nord e l’Eritrea, ultima nella lista dell’elenco dei 180. La situazione resta complicata quindi sia per l’Italia sia per la Moldavia che, seppur collocate nella prima metà della classifica, soffrono di una carente libertà di stampa, spesso legata ad ingiustificate querele per diffamazione ed al potere che esercitano sui giornali e giornalisti la politica e la mafia. Reporter senza frontiere sottolinea comunque che calo della libertà di stampa è brutale e che traccia le linee di un deterioramento complessivo del sistema informativo.