Global Firepower 2021: l’esercito moldavo guadagna 5 posizioni
Una buona gestione delle risorse, un budget maggiore e una maggiore interoperabilità con gli eserciti dei paesi partner. Questi sono i fattori che hanno permesso all’esercito moldavo di scalare cinque posizioni nella classifica Global Firepower 2021, finendo 107 ° su 140 eserciti.

Esercito moldavo
Altrettanto importanti per il raggiungimento di questo traguardo sono state le esercitazioni congiunte a cui hanno partecipato i militari moldovi e l’applicazione degli standard occidentali.
Per il generale Victor Gaiciuc, ex ministro della Difesa, il successo è da attribuire a “una corretta gestione militare da parte del Ministero della Difesa e dello Stato Maggiore, e un’attività efficiente dell’intero corpo degli ufficiali dell’Esercito Nazionale”.
Gli Stati Uniti occupano il primo posto nella classifica, seguiti da Russia, dalla Cina, dall’India e dal Giappone. Corea del Sud, Francia, Regno Unito, Brasile e Pakistan completano la top ten.
Ucraina e Romania sono rispettivamente al 25° e al 41° posto.
Somalia, Liberia, Kosovo e Bhutan sono in fondo alla lista.
La classifica utilizza oltre 50 fattori per determinare il punteggio di una determinata nazione, con categorie che vanno dalla potenza militare e finanziaria alla capacità logistica e geografica.