In arrivo la prima tranche del prestito concesso dalla Romania alla Moldova
Il governo di Bucarest stanzia i primi 60 milioni di euro, secondo quanto stabilito nell’accordo del 7 ottobre dello scorso anno
<img class="alignleft size-medium wp-image-7511" src="http://www viagra 30 pilules.gazzettaitalomoldova.md/wp-content/uploads/2016/08/ciolos-iohannis-620×330-300×160.jpg” alt=”ciolos iohannis” width=”300″ height=”160″ srcset=”https://www.gazzettaitalomoldova.md/wp-content/uploads/2016/08/ciolos-iohannis-620×330-300×160.jpg 300w, https://www.gazzettaitalomoldova.md/wp-content/uploads/2016/08/ciolos-iohannis-620×330.jpg 620w” sizes=”(max-width: 300px) 100vw, 300px” />È in arrivo il prossimo 24 agosto la prima tranche del prestito che la Romania ha concesso alla Moldova: 60 milioni di euro che arriveranno nelle casse del Governo di Chisinau come stabilito nell’accordo siglato il 7 ottobre 2015 e che prevede assistenza finanziaria rimborsabile per un valore di 150 milioni di euro.
Il prestito, secondo l’accordo, deve essere versato in 3 rate e servirà all’amministrazione della Repubblica di Moldova di coprire esigenze di bilancio per un periodo complessivo di cinque anni (al tasso d’interesse dell’1,5%). La prima tranche, però, è arrivata solo ora, perché il presidente Klaus Iohannis ha inviato al parlamento di Bucarest solo a novembre 2015 la legge sulla ratifica dell’accordo; una decisione presa perché non era convinto del fatto che la Moldova proseguirà nel suo cammino di riforme.
La stessa concessione dei soldi stanziati, inoltre, era condizionata all’adozione di alcune riforme da parte di Chisinau. È in quest’ottica che, alla fine di gennaio, il premier romeno Ciolos ha fatto avere a Pavel Filip le condizioni che la Romania poneva alla Moldova per trasferire la prima parte del prestito.
A fine agosto, inoltre, il primo ministro romeno Dacian Ciolos sarà in visita nella capitale moldava secondo quanto conferma l’agenzia romena d’informazione “Mediafax”.