Vino moldavo, il valore dell’esportazione è cresciuto di oltre il 40% in un anno
Nell’agosto di quest’anno il valore delle esportazioni di vino ha registrato un aumento significativo, stimato in 105 milioni di dollari (+40% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e 27% in più rispetto alla media degli ultimi dieci anni)
Questi dati sono stati presentati dall’Ufficio Nazionale della Vite e del Vino in occasione del VII Convegno Nazionale del settore della viticoltura “Vendemmia 2023: caratteristiche e valorizzazione”.

casse di vino
“Negli ultimi dieci anni il settore vitivinicolo della Repubblica Moldova si è rivoluzionato, raggiungendo il massimo livello di sviluppo. È stato fatto molto lavoro, per il quale mi congratulo con voi. Ora continueremo tutti questi processi. Le principali linee d’azione sono il rafforzamento dei legami tra viticoltori e produttori di vino, l’aumento della resa e della qualità delle uve e la stimolazione delle attività pubblicitarie e di marketing. Questo è estremamente importante, poiché c’è una dura concorrenza a livello regionale e globale con tutti i paesi produttori di vino”, ad affermarlo durante l’evento il vice primo ministro e ministro dell’agricoltura e dell’industria alimentare Vladimir Bolya.
Quest’anno, sono stanziati maggiori sussidi dal bilancio statale per sostenere i viticoltori e i produttori di vino. Inoltre, nei distretti moldavi si sono svolte sessioni informative sull’iscrizione obbligatoria delle parcelle viticole nel Registro dei vini, necessaria per garantire la chiarezza del processo tecnologico e la tracciabilità dei prodotti.