Vietati piatti e bicchieri di plastica in Moldova: come sostituirli?
L’utilizzo di posate, bicchieri e piatti di plastica usa e getta, eccetto quelli biodegradabili, saranno vietati a partire dal …
E’ stato approvato in Moldova un Disegno di Legge secondo il quale a partire dal primo gennaio del 2021 saranno vietati piatti, bicchieri, posate di plastica, ad eccezione di quelli biodegradabili.

Bicchieri, posate e piatti di plastica
Chi venisse scoperto a farne uso pagherebbe multe da 60 a 90 lei, con aggravanti fino a 240. Stefan Vlas, uno degli ideatori del disegno di legge, ha spiegato che tutto nasce dall’esigenza di rendere la Repubblica di Moldova più sicura sotto il profilo ambientale.
I tempi di smaltimento della plastica sono infatti tra i più lunghi. Il riciclo è una soluzione, ma più spesso accade di ritrovare queste vettovaglie in plastica galleggiare sui fiumi o sporcare le strade del Paese.
Se non si vuole rinunciare alla comodità dei piatti di plastica, si può pensare di usare i relativi prodotti in carta, farina di mais, canapa organica, frumento, amido, residui di mele, tutti altrettanto utili, ma in più, biodegradabili.