Una scuola di aviazione in Moldova? Un progetto fattibile
Ecco cosa ha dichiarato Viorel Catană, direttore di “Moldaeroservice”
In Moldova non vengono addestrati piloti da circa 20 anni. Addestrare un singolo pilota all’estero costa € 70.000. Per questo si sta pensando di aprire in Moldova una scuola di aviazione. Il progetto potrebbe essere attuato già il prossimo anno, ma sono necessari il sostegno del governo e investimenti per circa € 340.000.
Il direttore di “Moldaeroservice” ha dichiarato che, in epoca sovietica, esisteva un centro di addestramento aeronautico all’aeroporto internazionale di Chisinau che formava tecnici e specialisti della navigazione ma che ha smesso di funzionare molto tempo fa.
Viorel Catană ha poi aggiunto che è stato condotto uno studio di fattibilità in merito alla prospettiva di apertura di una scuola di aviazione. Gli investimenti sono stati stimati intorno ai 340.000 euro. Oltre alla riparazione dell’aereo e del simulatore, questa somma verrà utilizzata anche per equipaggiare l’edificio da adibire alle lezioni teoriche e per rinnovare il deposito aereo costruito 40 anni fa.
Una scuola di aviazione potrebbe formare specialisti per l’aviazione civile nazionale, piloti e tecnici di aerei ed elicotteri e potrebbe attrarre studenti da altri paesi.
Viorel Catană ha affermato che ora ci sono due scuole private che addestrano piloti per piccoli aerei, della categoria PPL, in Moldova. Una scuola aeronautica nazionale gestita con il sostegno statale potrebbe formare specialisti delle categorie ATPL e CPL, in grado di pilotare Boeing, aeromobili Airbus ed elicotteri commerciali.