Il numero di moldavi che fuma è di gran lunga superiore alla media europea e a risentirne è anche il PIL del Paese Il fumo è una piaga che affligge gran parte dei paesi limitrofi alla Moldova. I moldavi non ne sono assolutamente esenti, e sebbene il numero dei fumatori sia, in...
L’economia della Moldova ha registrato un aumento del 4,5% nel 2017 rispetto al 2016, il PIL ha superato i 150 miliardi di lei, secondo l’Ufficio Nazionale di Statistica L’economia nella Repubblica di Moldova sembra ormai vivere una lunga fase di rinascita. I dati...
La Lombardia è la regione più produttiva e competitiva d’Italia ma, tra le 263 regioni Ue, si posiziona solo al 143esimo posto. A testimoniarlo, l’edizione 2016 dell’Indice di competitività regionale (Rci), importante strumento per monitorare i miglioramenti...
L’agenzia di rating Moody’s Investors Service ha modificato il suo previsione sui titoli di Stato della Moldova da «stabile» a «negativo» L’agenzia allo stesso tempo ha confermato il rating della Moldova B3. I motivi principali che hanno causato il cambio del previsione sono i...
L’economia moldava nel biennio 2016-2018 crescerà del 3-4,5% annuo ed il tasso di cambio medio di Leu moldavo sarà pari a 20,4-22,1 per 1$ Queste sono le previsioni preliminari degli indicatori macroeconomici per il 2016-2018 rilasciati dal Ministero dell’Economia della Moldova....
Nel 2015 il debito estero della Moldova raggiunge il 100% del PIL. Nel maggio di quest’anno l’FMI ha rivisto radicalmente le previsioni per lo sviluppo economico L’FMI (Fondo Monetario Internazionale) e la Banca Mondiale hanno congelato il finanziamento dei progetti...
di Karderinis Isidoros Sono passati esattamente cinque anni da quando la Grecia ha aderito al meccanismo europeo di sostegno in stretta collaborazione con il Fondo Monetario Internazionale (FMI) In quel periodo di tempo gli altri fondamentali e critici dati economici del Paese...