Storico incontro tra la Santa Sede e la Repubblica di Moldova
Pavel Filip ha incontrato il Segretario di Stato Sua Eminenza Cardinale Pietro Parolin
Un incontro di questo genere in Moldova non era mai avvenuto: il Primo Ministro moldavo ed uno dei più alti rappresentanti del Vaticano, il Segretario di Stato Sua Eminenza Cardinale Pietro Parolin, si sono incontrati per uno scambio di vedute sullo stato della società.

Pietro Parolin e Pavel Filip
Pavel Filip ha ricordato come mantenere la rotta morale è molto più difficile che uscire da crisi finanziarie, economiche, o politiche. In questo senso il dialogo con la Santa Sede è fondamentale, per non perdere di vista valori morali di vitale importanza.
In particolare ora che la Santa Sede si esprime circa le grandi tematiche del presente, promuovendo il dialogo tra civiltà e religioni. Il Cardinale ha ricambiato la stima espressa dal Premier moldavo, sottolineando il ruolo centrale della Moldova nello scambio culturale tra est e ovest.
Pietro Parolin auspica infatti che la Repubblica di Moldova diventi un ponte tra le due civiltà, un punto di riferimento nel quale i valori spirituali rimangano al centro della nazione.
Pavel Filip ha infine ringraziato la Chiesa Cattolica per le attività umanitarie che svolge da tempo in Moldova, grazie anche al no-profit e ad associazioni di beneficenza come Regina Pacis e la missione Caritas Moldova.