Siegfried Mureșan: Oltre l’80% del Parlamento europeo sostiene la Moldova
Oltre l’80% del Parlamento europeo sostiene la Repubblica di Moldova, a dichiararlo l’eurodeputato Siegfried Mureșan
Giovedì l’organo legislativo europeo ha adottato una risoluzione con la quale chiede di aprire i negoziati di adesione UE-Repubblica di Moldova entro la fine di quest’anno.

Siegfried Mureșan
Secondo il funzionario europeo ci sono possibilità che i negoziati di adesione vengano aperti a dicembre poiché le prime valutazioni della Commissione europea sono positive. Inoltre, con la risoluzione adottata ieri, il Parlamento europeo ha chiesto alle istituzioni europee di offrire un maggiore sostegno finanziario e tecnico alla Repubblica di Moldova.
L’eurodeputato rumeno Siegfried Mureșan ha affermato che la decisione del Consiglio europeo di dicembre sull’apertura dei negoziati di adesione può essere favorevole per la Repubblica di Moldova. Le prime valutazioni mostrano che Chisinau ha compiuto progressi nell’attuazione delle nove condizioni.
“Il gruppo del Partito popolare europeo, su mia iniziativa, ha chiesto di inserire all’ordine del giorno questa risoluzione con la quale trasmettiamo un segnale molto chiaro: vogliamo passare alla fase successiva. La Repubblica di Moldova è un candidato all’adesione e dobbiamo passare alla fase successiva, ovvero aprire i negoziati di adesione affinché tutti i cittadini possano rendersi conto che il percorso europeo è irreversibile. I voti favorevoli sono stati più di 400. Pertanto, oltre l’80% del Parlamento europeo sostiene la Repubblica di Moldova. Ci sono possibilità che la decisione verso la fine di quest’anno sia positiva, proprio come richiede il Parlamento europeo con la sua decisione. Se i progressi sulle nove riforme fino alla fine dell’anno saranno sufficienti, inizieranno i negoziati di adesione. Le prime valutazioni della Commissione Europea sono positive. Spero che a dicembre tutti gli stati decidano di aprire i negoziati”.
Con la risoluzione del Parlamento europeo, i deputati hanno anche chiesto di aumentare il sostegno finanziario e tecnico per la Repubblica di Moldova e il numero di persone che trattano con la Repubblica di Moldova nelle istituzioni europee, nonché di liberalizzare permanentemente il commercio tra la Moldova e l’UE.
“Noi vogliamo integrare la Repubblica di Moldova nel maggior numero possibile di programmi economici già prima dell’effettiva adesione, in modo che la popolazione ne possa beneficiare. Ad esempio, possiamo integrare la Repubblica di Moldova nel mercato unico dell’UE e ciò significherà l’eliminazione di tutte le barriere al commercio. L’esportazione dei prodotti dalla Repubblica Moldova avverrebbe in modo più veloce, più semplice, senza burocrazia e senza quote. Gli investitori dell’Unione Europea potrebbero investire in modo più semplice e veloce nella Repubblica Moldova, creerebbero posti di lavoro e contribuirebbero allo sviluppo economico. L’accordo di roaming entrerà in vigore dal 1° gennaio e i cittadini della Repubblica Moldova potranno telefonare nell’Unione Europea a tariffe vantaggiose”.
La risoluzione del Parlamento europeo sulla Repubblica di Moldova è stata adottata a larga maggioranza: 448 voti favorevoli, 45 contrari e 43 astensioni.