Si è chiusa la missione del Fondo Monetario Internazionale a Chisinau
Ultimo confronto tra il premier Pavel Filip e il team di esperti guidato da Ivanna Vladkova-Hollar
E’ terminata ieri, 29 febbraio, la missione del Fondo monetario internazionale (Fmi) a Chisinau.
Le autorità moldave hanno incontrato Ivanna Vladkova-Hollar, che guida la missione dell’Fmi, in un vertice sui recenti sviluppi economici del paese, per discutere della necessità di mantenere la stabilità macroeconomica: “La Moldova è determinata a mettere in atto le riforme comprese nell’Accordo di associazione con l’Unione europea” ha ribadito ancora una volta il presidente del parlamento moldavo, Andrian Candu durante un faccia a faccia con la delegazione di esperti dell’Fmi.
Anche il premier Pavel Filip ha incontrato il team e si è detto fiducioso sulla possibilità di incrementare le chance di partnership internazionale. Gli esperti del Fondo Monetario Internazionale, in particolare, hanno invece rimarcato l’importanza del confronto sul bilancio dello Stato anche in previsione della finanziaria per il 2016.
Entrambe le parti hanno richiamato l’intenzione di continuare la collaborazione anche nei prossimi mesi, in maniera tale che il Governo Moldavo possa sfruttare le diagnosi finanziarie degli esperti e continuare così nelle sue azioni per il consolidamento dell’autorità.
Foto: Moldpres