Riunione della Commissione moldava-russa a Mosca
I co-presidenti della Commissione intergovernativa della cooperazione economica moldavo-russo si sono riuniti a Mosca
Il Vice Primo Ministro della Repubblica Moldova Victor Osipov ha tenuto ieri 24 giugno un incontro a Mosca con il Vice Primo Ministro della Russia Dmitry Rogozin, nel corso della riunione della Commissione intergovernativa della cooperazione economica moldava-russa. All’incontro hanno partecipato anche i rappresentanti dei ministeri competenti e servizi dei due Stati.
Nel corso della riunione, i co-presidenti della Commissione hanno toccato una diversi problemi. In particolare, le parti hanno discusso l’eliminazione degli ostacoli agli scambi bilaterali, lo sviluppo e la cooperazione nel settore agricolo, la cooperazione nel settore dell’energia e del trasporto ed anche nel ambito sociale e umanitario.
La parte moldava ha sottolineato l’importanza dell’attivazione del dialogo per eliminare le barriere tariffarie e non, applicate dalla Federazione Russa per l’importazione delle diverse categorie di merci moldave. Tuttavia la parte russa ha espresso la sua volontà di trovare soluzioni ai problemi esistenti, in particolare nelle relazioni delle importazioni di bevande alcoliche, conserve, prodotti vegetali e prodotti animali verso il mercato russo. Per quanto riguarda la cooperazione energetica le parti hanno deciso di continuare le consultazioni a livello degli esperti di settore.
Nella riunione hanno anche discusso la questione della protezione sociale dei cittadini moldavi che lavorano nella Federazione Russa. Le due parti hanno sottolineato la necessità di completare i negoziati e sino a firmare un pacchetto di accordi bilaterali che regolano queste prospettiva.
Osipov e Rogozin sono convenuti a tenere questa riunione ordinaria autunnale della Commissione intergovernativa moldava-russa sulla cooperazione economica.
Un argomento a parte del dialogo tenuto, è stato l’ultimo evento che riguarda la Transnistria ed anche la situazione socio-economica della regione così come le prospettive dei negoziati nel formato «5+2».
Il programma della visita a Mosca comprendeva anche un incontro con il Segretario di Stato, il Vice Ministro degli Affari Esteri della Federazione Russa Grigory Karasin. Durante l’incontro le parti hanno scambiato opinioni sulle questioni bilaterali ed il processo di regolarizzazione in Transnistria. In entrambe le riunioni è stata espressa la posizione che le parti devono ridurre le tensioni sul conflitto della Transnistria e continuare il processo del negoziato.