Rilevatori di fumo gratis per 800 famiglie moldave
I dipendenti dell’Ispettorato generale per le emergenze (IGSU) hanno installato oltre 400 rilevatori di fumo in 266 case in Moldova
E’ partita e sarà attiva per tutto il 2018 la campagna “Una casa protetta, una vita salvata”.

Rilevatore di fumo
Quest’iniziativa prevede la sensibilizzazione del maggior numero di cittadini moldavi sul tema della prevenzione degli incendi e delle intossicazioni da monossido di carbonio.
Alla doverosa campagna informativa, però, s’aggiunge una fase più concreta: l’installazione nelle case di rilevatori di fumo. Per ora l’Ispettorato Generale per le emergenze, con la collaborazione di pompieri, soccorritori, e autorità locali, ha acquistato e fatto installare 400 rilevatori di fumo in 266 case moldave.
La Campagna per ora ha raggiunto alcuni quartieri di Chisinau, e i distretti di Criuleni, Causeni, Riscani e Soroca. Ma ci sono ancora più di 500 famiglie in attesa dei rilevatori di fumo, acquistati grazie al fondo messo a disposizione del governo, di 960000 lei.
Ai rilevatori di fumo acquistati con questo budget statale, vanno aggiunti i 70 acquistati dalla Società di Protezione Antincendio in Moldova, che ha voluto dare il proprio contributo ad una campagna in cui crede profondamente.