Presidente Assemblea parlamentare NATO: aiutare la Moldova significa sostenere l’Europa
Le parole di Paolo Alli, Presidente dell’Assemblea parlamentare NATO, hanno lasciato davvero poco margine d’interpretazione
Il sostegno all’Ucraina, alla Moldova e alla Georgia equivale a difendere l’Europa intera e la Nato.

Bandiere della NATO e della Moldova
Con queste parole Paolo Alli, il Presidente dell’Assemblea parlamentare NATO, ha inaugurato l’apertura della 63º sessione annuale dell’Assemblea parlamentare della NATO a Bucarest.
“I nostri incontri di questo fine settimana hanno illustrato ancora una volta il grande valore che la nostra Assemblea apporta alle discussioni sulla sicurezza globale ed euro-atlantica. La sessione primaverile in Georgia e questa in corso in Romania hanno permesso di concentrarci principalmente sugli sviluppi che si sono verificati in questa regione strategicamente importante: la regione del Mar Nero”.
“A nord della Romania, in Ucraina, la Russia continua la sua occupazione illegale della Crimea e continua a sostenere i militanti armati che violano gli accordi di Minsk nel Donbass. In Moldova, la Russia sostiene la regione separatista della Transnistria e blocca la risoluzione del conflitto. Sull’altra riva del Mar Nero, occupa ancora una parte del territorio georgiano. Queste chiare violazioni del diritto internazionale ci preoccupano e sono inaccettabili. Il sostegno per l’Ucraina, la Moldova e la Georgia significa difendere tutta l’Europa e la NATO”.
Paolo AllI ha inoltre aggiunto che “la strategia della Russia non si limita a questa regione” e che “Mosca sta cercando di rafforzare la propria presenza e influenza” in Medio Oriente e dall’Europa orientale fino ai Balcani occidentali e da lì fino in Asia.