Più del 15% dei moldavi intende emigrare
La popolazione moldava ha le idee chiare. Più del 15% spera di potersi trasferire in un altro paese. Coloro che vivono in città sono più intenzionati in tal senso rispetto a quelli che vivono in località rurali: 21% contro 12,3%. Gli uomini hanno maggiore desiderio di emigrare rispetto alle donne,

Valigie in aeroporto
Dal Generations and Gender Survey condotto dall’UNFPA Moldova emerge che un terzo degli intervistati appartenenti alle fasce di età 15-19 e 20-24 intende emigrare nel prossimo triennio, mentre per le fasce di età successive (25-29 e 30-34) si parla di circa un quarto. Dopo i 45 anni, il dato cala al di sotto del 9%. Sono soprattutto i single e dotati di un istruzione superiore a voler lasciare il paese.
Lo studio ha anche rivelato che le faccende domestiche sono una responsabilità esclusivamente femminile in Moldova. L’82,6% delle donne è responsabile della preparazione del cibo, il 79,6% delle pulizie, l’88,6% del bucato. La responsabilità degli uomini in tal senso è dieci volte inferiore e nessuno se ne lamenta. Anche se, durante la pandemia, le donne hanno iniziato a mostrare i primi segni di insofferenza per il carico in casa.