Pioggia di medaglie per i giovani scienziati moldavi, alle Olimpiadi Internazionali
I giovani studenti moldavi hanno fatto incetta di medaglie dimostrando, anche in quest’occasione, il proprio valore
Alle Olimpiadi internazionali di scienze della gioventù, tenutesi quest’anno tra il 2 e l’11 dicembre a Gaborone, in Botswana, i giovani studenti moldavi hanno fatto incetta di medaglie, portando in patria un argento e cinque bronzi.

Olimpiadi internazionali di scienze della gioventù
I numeri sono straordinari, il risultato migliore nella storia moldava delle Olimpiadi Internazionali di Scienze per ragazzi. L’impresa è ancora più evidente se si considera la concorrenza: 255 studenti dai 15 anni in su, provenienti da 47 paesi di tutto il mondo. Stefan Nicov, vincitore della medaglia d’argento, 15 anni, non è nuovo a quest’esperienza: partecipa da tempo e considera la chimica uno strumento di lettura della realtà più approfondito.
Adelina Andrei è l’unica ragazza ad aver rappresentato la Moldova quest’anno. Marius Frija, Valerian Mocreac, e Victor Soprata gli altri vincitori di medaglie. Anche per loro, il cammino per Gaborone è stato duro, dalle selezioni distrettuali, alle prove nazionali, e per concludere, la consacrazione in ambito internazionale.