Occhio alla truffa telefonica che viene dalla Moldavia
L’allarme è stato inviato dalla Questura di Vicenza, tramite la propria pagina Facebook, si chiama ‘Wangiri o ‘Pingcal‘ la truffa telefonica in atto, che viene operata da un numero sconosciuto che pare provenire dalla Moldavia
Il primo passo della truffa è l’arrivo di una chiamata al nostro telefonino tramite un numero con un prefisso che corrisponde al numero”373″ un numero della Moldavia, fa un solo squillo e quando si tenta di prova rispondere cade la linea.
Il problema è che quando si prova richiamarlo parte immediatamente la truffa, si possono sentire dei suoni molto strani simili all’audio di un film e dal telefonino che vengono addebitati € 1,50 ogni dieci secondi trascorsi.
In poco tempo verrà poi prosciugato il credito della scheda, senza tuttavia conoscere la destinazione della telefonata.
I truffatori hanno un possesso un computer con il quale possono essere in grado di poter individuare in modo casuale migliaia di numeri telefonici e a causa dei vari fusi orari, le telefonate possono così arrivare nel pieno della notte e a qualsiasi ora del giorno.
Il consiglio della Questura di Vicenza prevede di non rispondere o chiamare numeri che iniziano con”373″o comunque a numeri che non sono essere presenti in rubrica, altrimenti si può rischiare di voler incorrere nella truffa e perdere così l’intero credito telefonico.
Per poter recuperare l’eventuale credito che viene sottratto, è necessario poter presentare una formale denuncia presso il più vicino posto di Polizia o Carabinieri e sperare che si possa riuscire a risalire alla destinazione della chiamata.
Stiamo parlando di una truffa che viene studiata ad arte che può colpire chiunque, specialmente le persone anziane o i bambini, inconsapevoli di un’azione tanto maldestra, si consiglia di voler spargere la voce tra parenti e conoscenti per poter evitare delle brutte sorprese ed irreparabili danni economici.
L’intento è che le Forze dell’Ordine possano riuscire quanto prima a poter risolvere il problema e quindi a scongiurare questo pericolo telefonico.
Nel frattempo si consiglia di porre la massima attenzione fino a quando l’allarme non sarà rientrato e i truffatori saranno assicurati alla giustizia.