Noci, frutti di bosco e prugne tra i prodotti moldavi più esportati nel 2017
Nel 2017 si è registrato un aumento delle esportazioni di prodotti agricoli. Una posizione di rilievo in tale ambito spetta alla Repubblica di Moldova
Continuano a piovere dati esaltanti circa l’apprezzamento dei prodotti moldavi all’estero.

Noci con mallo
Apprezzamento che si traduce in un volume di esportazioni che nel 2017 ha sbancato ogni record. Settore trainante delle esportazioni: l’agricoltura.
Gheorghe Gaberi, direttore dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza Alimentare, aggiunge nuovi dati a quelli già noti. In un’intervista rilasciata a Radio Moldova News rivela come le noci moldave si stanno imponendo nel mercato globale, e come le esportazioni si stiano diversificando in termini di varietà di prodotti.
Queste le sue parole: “Ci sono state molte nuove piante, bacche, piante medicinali, farina di mele, e un aumento sostanziale del numero di prodotti sul mercato. Un peso abbastanza importante nella struttura delle esportazioni è ancora occupato da frutta e verdura. Allo stesso tempo, la Moldova detiene una posizione di primo piano nell’esportazione delle noci”.
Continua dicendo che anche le bacche sono in crescita, e l’esportazione di prugne, aumentata da 6000 a 9000 tonnellate nel 2017.