Moldova, la nozione di “bullismo” sarà introdotta nel Codice Educativo
La nozione di “bullismo” sarà disciplinata nella legislazione della Repubblica di Moldova
Il bullismo sarà regolamentato dalla legislazione moldava. I deputati hanno infatti adottato un disegno di legge che riconosce nel bullismo una forma di violenza psicologia, atta a creare uno squilibrio di potere e, di conseguenza, una situazione intimidatoria.

Bullismo
Il Codice della Scuola, stando a quando riferito dal Parlamento, sarà arricchito dalla nozione di bullismo inteso come forma di aggressione intenzionale e ripetuta, perpetrata per creare uno squilibrio di potere nei rapporti tra bambini, alunni o studenti che lede la dignità umana.
Il fenomeno sarà riconosciuto come una forma di violenza psicologica, tesa a creare una situazione intimidatoria.
Il disegno di legge prevede anche l’elaborazione di norme metodologiche per l’applicazione della legge, per la prevenzione e l’opposizione a questo fenomeno.
Secondo le statistiche, in Moldova, l’86,8% degli studenti dal 6° al 12° anno è vittima di bullismo. La situazione più allarmante è nelle istituzioni educative di Chisinau, dove uno studente su quattro è stato vittima di questo fenomeno o ha assistito a atti di bullismo.
Il disegno di legge è stato sostenuto dal voto di 78 deputati ed entrerà in vigore sei mesi dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica di Moldova.