Previous Story
Moldavia in funzione il gasdotto Iasi-Ungheni
Pubblicato il 04 Mar 2015
Attivo il gasdotto che collega la citta rumena di Iasi con la moldava Ungheni. I 43 chilometri di tubature sono costate 28 milioni di euro di cui 7 milioni sono stati finanziati dall’Unione europea
Il gasdotto, a pieno regime, permetterà alla società Omv di importare in Moldavia circa 1.5 miliardi di metri cubi di gas, molto di più di quanto attualmente fa la principale concorrente in fatto di metano: la Gazprom russa, infatti, ha un regime di 1.1 miliardi di metri cubi di gas che attraversano le sue tubature.
Il presidente Gabruici si è mostrato estremamente soddisfatto del risalto raggiunto e, ha dichiarato, questo è solo il primo passo, poiché la giusta concorrenza portata dalla compagnia di Bucarest sarà ancora maggiora quando il progetto finale del gasdotto sarà ultimata, con la costruzione del tratto finale che la congiugerà a Chisinau, la capitale moldava.