Meno gas in Moldova: l’Ucraina respinge le accuse di Gazprom
Il gas che arriva alla Moldova dalla Federazione Russa transita nel territorio dell’Ucraina “nei volumi forniti (o non forniti) dalla Gazprom”
Ad affermarlo Olga Belkova, direttrice per la cooperazione con le agenzie governative e le organizzazioni internazionali dell’operatore del sistema di trasmissione del gas (GTS) dell’Ucraina.
La direttrice ha voluto respingere l’affermazione rilasciata da Gazprom secondo cui Kiev limiterebbe il transito del gas russo destinato alla Moldova.
Gazprom sta riducendo le forniture di gas alla Moldova e suggerisce che ciò sia in qualche modo correlato al transito a “Sohranovka”. Il gas viene però trasportato alla Moldova attraverso il punto di interconnessione “Sudja”. Da questa primavera Gazprom trasporta 40-42 milioni di metri cubi di gas al giorno attraverso “Sudja”. Senza pagamenti aggiuntivi, Gazprom può richiedere di trasportare fino a 72 milioni al giorno. La capacità è di 244 milioni di metri cubi.
Eppure, questa possibilità (di aumentare il transito del gas verso i paesi europei) non viene sfruttata. Il motivo della riduzione delle consegne in Moldova non è certo a causa dell’Ucraina”.