Maia Sandu candidato presidente per Azione e Solidarietà
La nuova formazione politica di centrodestra della Repubblica di Moldova ha scelto la sua favorita in vista delle elezioni presidenziali che si terranno in autunno
Il dado è tratto: Maia Sandu è il candidato presidente del PAS il partito Azione e Solidarietà, formazione da poco formalizzata attraverso un congresso fondativo che aveva scelto proprio nell’ex ministro il suo leader.
A dare la notizia è l’agenzia Unimedia, che, però, precisa anche che il consiglio nazionale politico del partito ha comunque confermato la necessità di continuare la discussione con le altre forze politiche di centrodestra, per riuscire a formulare un nome unico in vista dell’appuntamento elettorale di ottobre. Opzione che, tuttavia, al momento non si è ancora concretizzata.
È per questo, ha spiegato Igor Grosu, segretario generale del PAS, che il partito ha deciso in ogni caso di formulare una scelta interna: il nome di Maia Sandu è stato individuato dal momento che già anche gli altri tre partiti con i quali sono stati avviati i negoziati (la Piattaforma dignità e verità, il Partito popolare europeo della Moldova e il Partito liberal democratico) hanno espresso un proprio nome.
A breve dovrebbe inoltre, dovrebbe essere ufficializzato anche il candidato della maggioranza parlamentare e potrebbe trattarsi di un nome noto della politica moldava. Tra i vari nomi che circolano c’è quello di Alexander Tanase, leader della Corte Costituzionale, o persino quello dello speaker del Parlamento, Andrian Candu.