I 27 paesi dell’Unione europea hanno confermato che il 25 giugno apriranno i negoziati di adesione con l’Ucraina e la Moldova
I ministri delle finanze dell’UE riuniti a Lussemburgo hanno adottato formalmente il quadro negoziale con questi due paesi candidati, confermando un accordo di principio raggiunto dai loro ambasciatori la scorsa settimana.

Il Presidente della Repubblica di Moldova, il 21 giugno, ha firmato il Decreto sull’avvio dei negoziati per l’adesione della Repubblica di Moldova all’Unione Europea e ha nominato Cristina Gherasimov, Vice Primo Ministro per l’Integrazione Europea, capo negoziatore.
Maia Sandu ha anche augurato successo alla delegazione che rappresenterà il nostro Paese a Lussemburgo, in occasione dell’avvio ufficiale dei negoziati di adesione all’Unione europea.
La Moldova ha presentato domanda di adesione all’Unione europea il 3 marzo 2022, lo stesso giorno della Georgia e tre giorni dopo l’Ucraina. Il 17 giugno 2022 la Commissione europea ha ufficialmente raccomandato al Consiglio d’Europa di concedere alla Moldova una prospettiva europea e lo status di paese candidato, con una serie di condizioni relative all’avvio dei negoziati di adesione, e il 23 giugno il Consiglio d’Europa ha offerto alla Moldova lo status di paese candidato all’adesione.
Il 14 dicembre 2023 il Consiglio d’Europa ha approvato l’apertura dei negoziati per l’adesione della Moldova all’Unione europea. Pertanto, è uno dei nove attuali paesi candidati all’adesione all’UE, insieme ad Albania, Bosnia-Erzegovina, Georgia, Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia, Turchia e Ucraina.