L’Interpol si congratula con la Moldova, leader nello scambio di informazioni segrete
Il Primo Ministro Pavel Filip e l’executive dell’Interpol Meng Hongwei si sono incontrati per discutere di sicurezza internazionale e di collaborazione
Nel corso dell’incontro tra il Primo Ministro Pavel Filip e l’executive dell’Interpol Meng Hongwei si è discusso di sicurezza internazionale e di collaborazione tra Interpol e forze dell’ordine nazionali.

Pavel Filip e Meng Hongwei
Pavel Filip ha ribadito la propria fiducia in un organo internazionale di assoluta affidabilità, qual è l’Interpol, in grado di fornire trasversalmente uno scudo alla criminalità globale.
Meng Hongwei, da parte sua, ha confermato il ruolo sempre più importante della Moldova all’interno dell’organizzazione, arrivando ad affermare che nello scambio delle informazioni e nel contributo fornito al database dell’Interpol, la Repubblica di Moldova è una delle nazioni più attive, anche in virtù della posizione di ponte tra Occidente e Oriente.
Si è parlato anche delle relazioni tra Moldova e Cina. Pavel Filip ha spiegato che ora i cittadini cinesi potranno circolare in Moldova senza visto, provvedimento che dovrebbe garantire un miglioramento delle relazioni economiche tra i due paesi. Immancabili i complimenti non troppo velati dell’executive al vino moldavo.