Le mele moldave conquistano l’Arabia Saudita
Le mele moldave già apprezzate in tutto il mondo stanno sbancando anche sul mercato degli Emirati Arabi
La frutta moldava sta guadagnando ammiratori ed estimatori in tutto il mondo.

Mele moldave
Questo è un bene per la reputazione dell’intera Repubblica, ma anche per i guadagni di chi si impegna a fornire un prodotto sempre all’altezza delle aspettative. Quando però ad acquistarne grosse quantità sono clienti provenienti dall’Arabia Saudita, la soddisfazione dei produttori è doppia: da un lato per aver raggiunto un mercato così lontano, dall’altra per le risorse economiche pressoché infinite delle persone con cui ci si mette in affari.
Il Parco Agro-Industriale di Sangerei ne sa qualcosa, perchè la prossima settimana esporterà il primo lotto di mele negli Emirati Arabi. Per ottenere questo risultato è stato prezioso il sostegno dell’Unione Europea, tramite il progetto “Sviluppo del settore agricolo attraverso la creazione di una rete agricola transfrontaliera”, che ha consentito alla società di nascere e svilupparsi tecnologicamente.
A disposizione un terreno di 1,58 ettari, un frigorifero della capacità di 1600 tonnellate, messo a disposizione di 6 produttori agricoli provenienti da 5 distretti diversi.