La visita del Sottosegretario agli Esteri Della Vedova a Chisinau
Il Sottosegretario di Stato italiano agli affari esteri e la cooperazione internazionale Benedetto Della Vedova a Chisinau, ha incontrato diversi esponenti del governo moldavo
Il Sottosegretario agli Esteri italiano Benedetto Della Vedova ha incontrato a Chisinau, lunedì 11 e martedì 12 maggio scorsi, il Vice Ministro dell’Interno Veaceslav Ceban, la Vice Primo Ministro e Ministro degli affari esteri e per l’integrazione europea, Natalia Gherman, il Ministro dell’Interno Oleg Balan e il Vice Ministro degli affari esteri Andrei Galbur.
Si sono intensificati i rapporti bilaterali fra i due Italia e Moldova, definiti eccellenti sia per quanto riguarda gli scambi economici e gli investimenti -ricordiamo infatti che l’Italia è il secondo investitore in Moldova- sia per quanto concerne il piano politico.
Il Sottosegretario Della Vedova ha sottolineato che insieme ai membri di governo moldavi si è esaminata l’attuazione dell’Accordo di Associazione, comprensivo di area di libero scambio ampia ed approfondita tra la Moldova e l’Unione Europea, ed ha affermato: “Abbiamo avuto un approfondito scambio di vedute sui temi regionali, in particolare sulla crisi ucraina e sugli sviluppi in Transnistria”.
“A quasi un anno dalla firma -ha evidenziato Della Vedova- l’Accordo ha portato ad un rilevante aumento degli scambi commerciali con l’Ue, oggi pari al 53% del commercio estero della Moldova”.
“La Moldova -ha aggiunto il Sottosegretario Della Vedova- è attivamente impegnata in un rilevante sforzo di riforme che ne rafforza e sostanzia il percorso di integrazione con l’Ue”.
Il Sottosegretario ha voluto, quindi, toccare il tema delle riforme in itinere in Moldova. In particolare nei settori bancario, giudiziario e della lotta alla corruzione, riforme necessarie per poter pienamente beneficiare delle opportunità offerte dal Partenariato Orientale dell’Ue.