La più grande cantina di vini al mondo si trova in Moldova
L’azienda vinicola Mileştii Mici è la sede della più grande cantina di vini del mondo con i suoi duecento chilometri di cunicoli sotterranei
L’Ucraina e la Romania sono turisticamente molto famose. E incastrata tra questi due Stati giace la meno conosciuta Repubblica di Moldova. E’ uno dei Paesi meno visitati in Europa. Eppure la piccola Nazione ha qualcosa che nessun altro possiede: l’azienda vinicola Mileştii Mici, sede della più grande cantina di vini del mondo.

L’azienda vinicola Mileștii Mici
La cantina non è solo grande. È fondamentalmente una città sotterranea dotata di 200 chilometri di gallerie in cui sono conservate circa 2 milioni di bottiglie di vino (il 70% è rosso, il 20% è bianco e il restante 10% è vino da dessert). All’inizio queste gallerie furono scavate per l’estrazione della pietra (utilizzata per la costruzione di Chisinau) e solo dopo, a partire cioè dal 1960, furono riconvertite in cantine.
Ed è proprio grazie a queste cantine se la Moldova è diventata un Paese da record. Che fosse la culla storica del vino, lo sapevano, si spera, in tanti. Fu infatti qui che, molto probabilmente, 4000 – 5000 anni fa venne prodotto per la prima volta il vino. Ma che Milestii Mici fosse entrata nei Guinness dei Primati nel 2005 per i suoi 250 chilometri di cunicoli sotterranei era un fatto noto solo agli appassionati del settore.
L’azienda vinicola Mileştii Mici custodisce profumi e sapori di quei vini che, a pieno titolo, sono considerati tra i migliori al mondo. Un sogno diventato realtà grazie alle sue gallerie situate a circa 40-80 metri sotto il suolo, a una temperatura (costante tutto l’anno) che si aggira intorno ai 12-14 gradi e un’umidità che oscilla tra l’85% e il 90%. Se non è perfezione questa…