La Moldova avrà l’accesso diretto ai mercati di Asia e Medio Oriente
Una delle più grandi aziende della Cina inerenti il trasporto via mare, cioé la China Shipping Container Lines, è diventata un grosso investitore per la Moldova
È stato firmato un’accordo sugli investimenti nel Giurgiulesti che è l’unico porto moldavo sul Danubio, attraverso quale la Repubblica Moldova ottiene accesso al Mar Nero.
Il Direttore generale del gestore del porto internazionale Danubio Logistica Thomas Moser ha detto che «la Cina con questo accordo potrà offrire alle aziende cinesi che esportano le merci in questo Paese, l’accesso diretto nella Moldova».
Ha anche sottolineato che la Moldova avrà accesso diretto ai paesi come la Cina e gli altri mercati in Asia e nel Medio Oriente.
Il Capo della Camera di Commercio Valeri Lazar a sua volta ha osservato che «la porta verso l’Asia è ora aperta».
«I nostri produttori -ha detto Lazar- non hanno niente da lamentarsi ora, devono solo iniziare la consegna dei prodotti competitivi. Ora hanno tutto il necessario per l’esportazione».
La Cina crede in questo progetto e lo paragona a una parte della «Nuova Via della Seta» – uno dei principali progetti del trasporto dall’Asia verso l’Europa, per un valore di 100 miliardi di dollari.
Oggi gli esportatori moldavi consegnano le merci verso 43 paesi del mondo attraverso il Giurgiulesti.