La Banca centrale Europea stanzierà alla Moldova 64 milioni di euro per sostenere e sviluppare il settore agricolo
La Banca centrale Europea stanzierà alla Moldova 64 milioni di euro per sostenere e sviluppare il settore agricolo
Tale accordo di finanziamento tra il governo Moldavo e la Commissione Europea rientra nell’ambito del programma denominato ENPARD Moldova, il quale mira a incentivare e promuovere l’attività imprenditoriale agricola favorendo così lo sviluppo del territorio.
L’accordo sottoscritto sottintende che 53 milioni di euro saranno messi a disposizione della Moldova consolidando il precario bilancio delle casse statali e perverranno entro il 2018. I fondi citati saranno utilizzati per il sostegno al cambiamento delle politiche economiche in ambito agricolo e rurale. Inoltre, 11 milioni di euro saranno assegnati alla Moldova come ulteriore supporto.
Lo strumento ENPARD è stato creato dalla Commissione Europea a marzo 2011 ed è una nuova iniziativa di supporto delle riforme nel settore agricolo e rurale dei nuovi partner europei, perché l’attuazione dei requisiti della UE implicano maggiori costi dovuti per adeguare la produzione e i prodotti rispettando gli standard di qualità e sicurezza della comunita europea
Si prevede che l’attuazione del programma ENPARD in Moldova aiuterà a favorire le esportazione dei prodotti agricoli nel mercato comunitario, migliorerà le condizioni di lavoro e di vita nelle zone rurali, garantirà la sicurezza alimentare attraverso l’introduzione di una politica stabile in questo settore strategico per l’intera economia moldava.