Il Primo Ministro ad interim Natalia Gherman ha esortato il governo a tagliare le spese
Riduzione della spesa pubblica, è quanto ha chiesto il Primo Ministro ad interim Natalia Gherman prima dell’insediamento del futuro nuovo governo
«Le dimissioni del Primo Ministro e il cancellazione della visita del Fondo Monetario Internazionale nella Moldova hanno influenzato gli indicatori macroeconomici. In una tale situazione, è necessario che le autorità della pubblica amministrazione, i ministeri e le altre istituzioni sospendano temporaneamente l’aumento delle nuove spese nei settori degli investimenti e dei servizi accidentali per le attività proprie» – è quanto ha dichiarato Natalia Gherman nella riunione di gabinetto, oggi mercoledì 1 luglio.
Il Primo Ministro provvisorio ha anche sottolineato che l’attuale governo è impegnato solo nella gestione corrente del lavoro pubblico e non può presentare al Parlamento una iniziativa legislativa per rivedere il bilancio dello Stato nel 2015.
Gherman ha assicurato che le entrate fiscali permettono di pagare le retribuzioni salariali e i sussidi monetari, nonché di finanziare le attività delle istituzioni pubbliche e sono sufficienti anche per far fronte al debito pubblico.
Natalia Gherman ha anche invitato l’Agenzia Nazionale per la Regolamento dell’Energia di riferire ogni giorno al governo, sulle negoziazioni del cambiamento della tariffa elettrica. «Si tratta -ha affermato il Primo Ministro ad Interim- di un tema estremamente delicato per i cittadini moldavi ed è importante utilizzare tutti i mezzi disponibili per evitare un’effetto negativo alla popolazione».