I segreti della pizza, rivelati dai panettieri italiani ai colleghi moldavi
A Cimislia si è svolto un corso di formazione professionale per panettieri e pasticceri
Si è appena concluso a Cimislia, città meridionale della Moldova, il corso di formazione professionale per panettieri e pasticceri, tenuto da esperti italiani e organizzato dall’Agenzia di Sviluppo Regionale del Sud (ADR Sud).

Pizza
Il corso faceva parte di un progetto dal titolo “Non solo pane”, rivolto alle figure professionali moldave del sud, selezionate tramite un test iniziale tra imprenditori dei distretti di Basarabeasca, Cahul, Cimislia, Causeni e Stefan Voda, impiegati nel settore della panificazione e tra chi si stava accingendo a cominciare un’attività nel settore.
Concluso il corso, i professionisti moldavi hanno ricevuto un certificato che attesta le nuove competenze acquisite, consegnato direttamente dalle mani di un guru della cucina italiana, Giovanni Meli.
Queste le sue parole: “Questi corsi sono al loro secondo numero e, essendo un esempio concreto di cooperazione tra le autorità italiane e moldave, hanno dimostrato che è possibile un’efficace collaborazione tra il settore pubblico e privato, al fine di valorizzare il potenziale sociale ed economico della Regione di Sviluppo del Sud e dare un impulso al suo sviluppo e della Moldavia, in generale”.