Expo 2015, Incontro tra i rappresentanti dei Paesi partecipanti
Per l’Expo 2015, si è tenuto un importante incontro tra i rappresentanti dei Paesi partecipanti per approfondire le opportunità di collaborazione durante e dopo l’Esposizione Universale di Milano
All’incontro erano presenti oltre 60 rappresentati istituzionali di Paesi partecipanti, oltre a diverse associazioni, organizzazioni e reti internazionali in vista dell’Expo di Milano. All’incontro tenutosi in Cascina Triulza sono intervenuti:
Sergio Silvotti, Presidente Fondazione Triulza, Stefano Gatti, General Manager Divisione Participants di Expo 2015, Massimo Baggi, Decano del Corpo Consolare di Milano e Lombardia, Console generale di Svizzera a Milano e Commissario generale aggiunto di Svizzera per l’Esposizione, e Clara Velez Fraga, Coordinatrice UN Team per Expo Milano 2015.
Tra i rappresentanti del corpo consolare, i consoli generali di Egitto e della Repubblica Moldova, il viceconsole del Bangladesh, il rappresentante della Repubblica del Congo.
All’Expo 2015, che avrà inizio dal prossimo mese di maggio fino al mese di ottobre, aderiranno Oltre 140 Paesi. Durante questa l’Esposizione Internazionale le organizzazioni della Società Civile svolgeranno un ruolo fondamentale dando il loro contributo al tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”.
A disposizione delle organizzazioni della Società Civile ci sarà un Padiglione dedicato che ospiterà eventi e iniziative legate al tema dell’alimentazione e delle sostenibilità del nostro pianeta.
Stefano Gatti, General Manager Divisione Participants di Expo 2015 ha evidenziato che: “Milano, considerata la capitale italiana del Terzo Settore, ospita la prima Esposizione Universale in cui la Società Civile avrà un Padiglione interamente dedicato ai propri temi, proposte e esperienze.
Cascina Triulza, per questo motivo, è stata individuata come una delle legacy materiali e immateriale di Expo Milano 2015. La struttura rimarrà infatti dopo l’Esposizione per valorizzare ulteriormente il ruolo e il protagonismo della Società Civile sui temi di Expo”.