Europa fornitura di energia dagli Usa
L’Europa dipende sempre più dalla Russia per la fornitura di energia
Oleodotti, centrali elettriche sono i punti nevralgici dell’economia energetica europea. Per questo motivo gli Usa, con il pieno impegno del presidente Obama, vogliono aiutare l’istituzione di nuovi gasdotti. Inoltre si stanno spingendo le offerte delle società americane per le centrali nucleari.
La Russia, intanto, prova a fronteggiare gli Usa sull’offerta di energie nucleari, comprando gasdotti in Europa. Grazie al sostegno degli Stati Uniti, alcune nazioni come la Lituania e la Polonia importeranno gas naturale liquefatto dalla Norvegia, Qatar e potenzialmente dagli Stati Uniti. Nuovi gasdotti consentiranno paesi dell’Europa centrale e orientale per inviare combustibile da ovest a est e da nord a sud.
L’obiettivo è quello di creare un corridoio meridionale per trasportare carburante dal Mar Caspio attraverso Azerbaigian, Georgia e Turchia, e in Europa, aggirando la Russia. Il gas degli Stati Uniti sta già indebolendo le esportazioni della Russia abbassando i prezzi.