Euro 2016, follia Hooligans: 36 arresti a Lille
Continua la violenza fuori dagli stadi francesi. Protagonisti gli ultrà russi e inglesi
<img class="alignleft size-medium wp-image-7373" src="https://www.gazzettaitalomoldova.md/wp-content/uploads/2016/06/England-fans-clash-with-police-in-Marseille-563843-300×178.jpg" alt="scontri hooligans francia" width="300" height="178" srcset="https://www.gazzettaitalomoldova.md/wp-content/uploads/2016/06/England-fans-clash-with-police-in-Marseille-563843-300×178 acheter viagra doctissimo.jpg 300w, https://www.gazzettaitalomoldova.md/wp-content/uploads/2016/06/England-fans-clash-with-police-in-Marseille-563843.jpg 590w” sizes=”(max-width: 300px) 100vw, 300px” />Continuano, violentissimi, gli scontri fuori dagli stadi francesi dove si sta svolgendo la prima fase degli Europei di calcio 2016. Nonostante le ingenti misure di sicurezza messe in campo visto l’alto rischio attentati, la Francia è messa a ferro e fuoco dagli ultrà inglesi e russi che stanno letteralmente assediando le città protagoniste della partite.
Soltanto ieri, a Lille, si è consumata l’ennesima guerriglia mentre si disputava il match tra Russia e Slovacchia. Una partita da bollino rosso, su cui l’allerta era massima; eppure, neanche la minaccia di esclusione della nazionale dal torneo è bastata a porre un freno agli incidenti e la cittadina è stata protagonista di tafferugli violentissimi che si sono conclusi con 36 arresti e 16 feriti.
La situazione sta peggiorando i rapporti tra Mosca e Parigi, già molto tesi, dopo l’arresto di alcuni tifosi russi. Un vero e proprio incidente diplomatico dal momento che, secondo la Russia, “Le autorità francesi – ha detto Lavrov – hanno agito contro le loro responsabilità stabilite dalla convenzione di Vienna”. Una nota scritta è stata al ministro degli Esteri francese “chiedendo che tali violazioni non si ripetano più”.
E dopo Lille, ora l’allerta è altissima su Lens, città che dista appena una quarantina di chilometri e dove c’è attesa per lo scontro tra Inghilterra e Galles. I tifosi inglesi, infatti, sono a loro volta protagonisti di scontri e guerriglie urbane (l’ultima proprio a Lille) che hanno costretto più volte la polizia a intervenire.