Domani, 22 dicembre, avrà luogo il solstizio d’inverno 2019
Il solstizio d’inverno 2019 avrà luogo la mattina del 22 dicembre, alle 6:19
Il solstizio d’inverno 2019 avrà luogo la mattina del 22 dicembre, alle 6:19. Ed è in quel preciso istante che inizierà l’inverno astronomico che è collegato al moto apparente annuale del Sole in cielo. Esso in realtà rappresenta la conseguenza del reale movimento della Terra attorno al Sole.

Solstizio d’inverno
Durante il solstizio d’inverno, l’emisfero nord della Terra si trova nel punto più lontano dal Sole. D’altra parte, nell’emisfero australe, il 22 dicembre segna l’inizio del solstizio d’estate o del giorno in cui la parte meridionale della Terra si trova nel punto più vicino al Sole.
Con il solstizio d’inverno inizia l’inverno astronomico, e quindi anche i tre mesi più freddi dell’anno nell’emisfero settentrionale. Dopo il solstizio, i giorni inizieranno ad allungarsi.
Nella cultura dei pagani, il solstizio d’inverno indica l’apparizione del Sole e simboleggia un nuovo processo delle quattro stagioni. I romani glorificavano Saturno, il dio dei raccolti, insieme a Mitra, noto come il dio della luce. Il solstizio d’inverno veniva celebrato dagli antichi Daci macellando il maiale. Con questo rituale, i Daci si schierarono dalla parte della luce nella lotta contro l’oscurità, nel giorno più corto dell’anno.