Coppa del Mondo di biathlon 2017-2018: stabiliti i contigenti delle diverse nazioni, tra i partecipanti, anche la Moldova
Definiti i contingenti delle diverse nazioni che prenderanno parte alla Coppa del Mondo di biathlon 2017-18. Nessun cambiamento significativo rispetto all’inverno scorso ma, grande soddisfazione per la Moldova che grazie ad un buon piazzamento nell’Ibu Cup, strappa il posto alla Bosnia rientrando nella sesta fascia nella Coppa del Mondo femminile, con un pettorale

Coppa del Mondo di biathlon 2017-2018: stabiliti i contigenti delle diverse nazioni, tra i partecipanti, anche la Moldova
La stagione di biatholon è terminata, è arrivato il momento di tirare le somme e fare i conti su quali saranno le nazioni partecipanti e di quale misura saranno i loro contingenti, nella Coppa del Mondo di Biathlon 2017-2018. A definire i contingenti dei diversi Paesi che vi prenderanno parte, è la classifica finale della Coppa per Nazioni del massimo circuito della stagione precedente. I vari Paesi vengono divisi in 6 diverse fasce, determinate in base alla posizione in classifica raggiunta nella Nations Cup. A ciascuna fascia è attribuito un determinato numero di pettorali.
Il numero massimo di pettorali va alle nazioni rientranti nella prima fascia, ossia quelle classificatesi tra la prima e la quinta posizione della Nations Cup 2016-17, relativa al massimo circuito; ai Paesi della seconda fascia, ossia quelli che si sono posizionati tra il sesto ed il decimo posto, spettano cinque pettorali; alle nazioni appartenenti alla terza fascia, invece, toccheranno 4 pettorali: si tratta di quelle classificatesi tra l’undicesima e la diciassettesima posizione della Nations Cup appena terminata; 3 pettorali ai Paesi relativi alla quarta fascia, ossia quelli che si sono posizionati tra la diciottesima e la ventitreesima posizione; alle Nazioni appartenenti alla quinta fascia, tra il ventiquattresimo ed il venticinquesimo posto, spettano invece, solo 2 pettorali. Un unico pettorale va alla sesta fascia, alla quale appartiene una sola nazione. In quest’ultimo caso, il Paese nell’ultima fascia, non viene scelto tenendo conto della classifica della Nations Cup, bensì di quella dell’Ibu Cup 2016-2017. Escludendo le nazioni già rientrate nelle fasce precedenti, si dà opportunità di accesso alla sesta fascia, alla nazione che vi ha ottenuto il miglior posto in classifica.
Rispetto all’anno scorso, non si sono verificate trasformazioni significative nell’elenco delle nazioni partecipanti, con Germania e Francia al massimo dei pettorali, sia nel settore maschile che in quello femminile. La variazione più importante si ha proprio in relazione alla sesta fascia in cui, la Moldova è riuscita a strappare la posizione alla Bosnia, escludendola dalla Coppa del Mondo di biathlon femminile. Novità in questo settore, anche per il Kazakistan e il Sud Corea che sono riuscire a strappare un pettorale rispettivamente alla Polonia e alla Romania. Nel settore maschile invece, rispetto all’anno precedente, la Svizzera guadagna un pettorale a discapito del Canada.