A Chisinau non si nasce più: incremento demografico vicino allo zero
Il numero di residenti nella capitale della Moldova è cresciuto meno dello 0,1% rispetto al 2016, che è l’indicatore più basso degli ultimi cinque anni
Chisinau, come molte città della Moldova, è alle prese con un serio problema demografico: il numero degli abitanti sembra essersi fermato.

Popolazione di Chisinau
Secondo l’annuario “Chisinau in Figures”, pubblicato di recente dell’Ufficio Nazionale di Statistica, i residenti di Chisinau sono aumento di meno dello 0,1% rispetto al 2016.
Un dato talmente irrisorio da poter essere considerato prossimo alla zero. Un dato che rappresenta l’indicatore di crescita più basso da cinque anni a questa parte.
Si calcola che nel 2017 la popolazione di Chisinau, escluse le periferie, ammontava a 779.600 abitanti. La cosa peggiore consisteva nel calo di residenti registrato in tutti i distretti della capitale, bilanciato dal distretto di Ryshkanovka, la cui popolazione è cresciuta di quasi 4000 unità.
Le periferie di Chisinau, invece, erano in crescita, ma nel complesso aumentavano di un centinaio di unità, non di più. Il totale della popolazione di Chisinau, comprese le periferie (77.300 abitanti), risulta quindi di 856.900 persone.