Brusco calo della criminalità minorile in Moldova nel 2017
La criminalità minorile in Moldova è in calo, questo è quanto mostrano gli incoraggianti dati diffusi dall’Ufficio del Procuratore
I numeri sulla criminalità minorile in Moldova stanno finalmente diminuendo.

Criminalità minorile
Nel 2017 sono stati registrati 798 procedimenti contro minori, quando l’anno precedente si era sfiorato il numero di 1300. Un crollo verticale che può far quasi parlare di criminalità minorile dimezzata.
L’Ufficio del Procuratore Generale ha reso noti i dettagli. Nel 2017 sono stati arrestati 42 minori; 31 sono stati trattenuti con il carcere preventivo, perchè accusati di reati gravi o violenti. Nella maggior parte dei casi, però, i reati commessi dai minori avvengono contro il patrimonio.
555 furti, 8 rapine, 52 saccheggi, 71 furti minori (e per furti minori si intende la sottrazione di piccolissime quantità di oggetti). In 111 casi i minori incriminati si sono dimostrati recidivi, anche se la loro fedina penale risultava pulita a causa della rimozione del precedente reato grazie alle possibilità previste dalla legge).
I dati sono tutti incoraggianti, se confrontati a quelli del 2016, ma non cambiano le cause del fenomeno: genitori assenti, negligenti, servizi di prevenzione ancora non in grado di valutare i rischi del disagio.