Autore: Giuseppe Palazzo

Air Moldova dal 4 giugno al 17 settembre presumibilmente attiverà un terzo volo dall’aeroporto di Torino Caselle alla capitale moldova Chisinau A rendere nota l’attivazione di un nuovo volo è l’Associazione Fly-Torino, citando fonti moldave. Al momento il terzo volo non è ancora prenotabile ma nelle prossime settimana è prevista la conferma ufficiale di Air Moldova. Infatti, dal 4 giugno al 17 settembre 2015, alle attuali 2 rotazioni settimanali sulla rotta Caselle (To) – Chisinau se ne aggiungerà una terza prevista ogni giovedì. Quindi ai due voli settimanali attualmente in calendario nei giorni martedì e sabato verrà integrato con un terzo…

Leggi altro

La Moldova deve continuare a prendere parte alle operazioni della NATO, nonostante ciò il Partito Comunista presenta al Parlamento di affermare la neutralità dello stato Secondo il Partito dei Comunisti della Repubblica di Moldova, la Repubblica moldava deve essere considerata a livello internazionale come uno stato neutrale. A tale ragione il Partito dei Comunisti ha presentato un disegno di legge in Parlamento per affermare la neutralità permanente dello stato. Da qui la scelta di non prendere parte a interventi militari ma comunque mantenere e confermare la collaborazione con la NATO. Infatti, si dovrà continuare a permettere ai soldati di prendere…

Leggi altro

I Liberal Democratici moldavi, rappresentati dal presidente del gruppo parlamentare Vlad Filat, ha proposto al parlamento una riforma dell’attuale legge sulla Pubblica Amministrazione Locale La legge del 2006, che riguarda anche l’organizzazione dell’Amministrazione locale della Capitale della Moldova, secondo il Partito Liberal Democratico farà incrementare enormemente le spese. Secondo Vlad Filat le disposizioni volte a stabilire “consigli settoriali” e “settori comunali” nella capitale dovrebbero diventare una norma dal 2019 e non quest’anno, come richiesto al momento dalla legge sulla Pubblica Amministrazione adottata nel 2006. Le nuove suddivisioni territoriali a Chisinau previste per il 2015 “causeranno difficoltà operative. L’esistente quadro legislativo non…

Leggi altro

Leanca, candidato alla carica di Premier della Moldova esprime l’intenzione di creare una possibile coalizione tra i liberaldemocratici, democratici e liberali per formare il governo Tali dichiarazioni sono state fatte dopo l’incontro con il gruppo parlamentare del Partito Liberale (PL). Anche la Cancelliera tedesca Angela Merkel ha nei giorni scorsi auspicato alla formazione di un governo di coalizione. Leanca ha detto che sarebbe andato in Parlamento Martedì 10 febbraio per chiedere il voto di fiducia. Il premier Leanca ha ribadito che: “Ho trovato che sulla maggior parte dei problemi ci sono approcci identici o simili, il che dimostra che c’è…

Leggi altro

Un Progetto per sostenere la formazione tecnico professionale, in particolare per i settori dell’agricoltura e dell’industria alimentare, sarà attivato nel prossimo autunno in diverse scuole professionali tecniche della Moldova Tale progetto è stato presentato dal Vice Ministro della Pubblica Istruzione, Loretta Handrabura, che ha dichiarato che il progetto contribuirà al sistema educativo nazionale e alle esigenze del mercato del lavoro. Secondo il Ministero della Pubblica Istruzione, tale progetto formativo ha l’obiettivo di offrire una formazione pratica degli studenti oltre a quella teorica. Questo sistema di formazione è attualmente applicato in tre scuole professionali di Balti, in partnership con una società…

Leggi altro

Il leader del Partito Socialista Moldavo, Igor Dodon, contesta la posizione politica ed economica degli USA nei confronti della Moldova La sua opinione è che la Moldova nei prossimi anni si trasformerà sempre più in una nazione anti-russa. Il leader del Partito Socialista ha incontrato anche l’ambasciatore ceco Jaromir Kvapil. Nell’incontro tenutosi a Chisinau, Dodon ha criticato nuovamente l’intento degli Usa di fornire aiuti economici alla Moldova in modo da bloccare l’influenza del potere di Mosca. Dodon sostiene che la Russia è il principale partner strategico della Moldova. Inoltre, egli è convinto che l’unica via d’uscita dalla crisi politica è quella di…

Leggi altro

Angela Merkel, Cancelliere della Germania, durante la sua visita a Chisinau ha espresso la possibilità di formare una coalizione tra i partiti moldavi pro-Europa LDP-PD-LP L’intento dell’Europa, rappresentato in questo caso dal premier tedesco, Angela Merkel, è quello di evitare l’allenza del premier della Moldova con i rappresentanti del Partito Comunista per formare la maggioranza di governo e guidare così il paese. L’obiettivo è quello di avvicinare sempre più i tre partiti a favore dell’Europa in modo da iniziare a lavorare per il bene della nazione e per il futura dei cittadini.

Leggi altro

Bologna fa registrare un sensibile aumento demografico anche grazie alla presenza di cittadini di origine moldava In particolar modo la popolazione straniera è in forte aumento, infatti, si registra un boom di nascite. I dati forniti dal comune bolognese confermano per il 2014 un record delle nascite 3.296, 141 in più rispetto al 2013. Bologna supera oggi i 386.000 residenti. Tra gli stranieri residenti in italia per quanto riguarda la città di Bologna in maggior numero sono le persone provenienti dalla Romania (8.575 abitanti), seguono le Filippine (5.311) e il Bangladesh (5.289). La Moldova con 4.385 abitanti mantiene la quarta posizione, seguita da Marocco (4.085),…

Leggi altro

La Moldova riceverà aiuti finanziari dagli Usa al fine di “resistere alle pressioni della Russia”51 milioni dollari, questa è la quota che gli Usa hanno intenzione di investire in Moldova in modo da fronteggiare l’influenza economica imposta dalla Russia di Putin. Il Partito Socialista moldavo, tramite il suo addetto stampa, ha espresso indignazione per l’atteggiamento interventista degli Usa. Moldova – intervento Usa – Obama Il governo Usa ha reso pubblica su internet la decisione del presidente Barack Obama di inserire nel bilancio per il 2016 la somma di 51 milioni dollari, da investire in Moldova e Georgia al fine di…

Leggi altro

Leanca, premier moldavo, chiederà la prossima settimana il voto di fiducia al parlamento Leanca con il sostegno del Partito Liberale (PL), dovrebbe contare su 55 seggi, sufficienti a contrastare l’opposizione filo russa di socialisti e comunisti che potrebbero arrivare a 45 parlamentari. L’obiettivo di Leanca è convincere i liberali a sostenere il nuovo esecutivo. Il leader comunista moldavo, Vladimir Voronin, ha dichiarato che Leanca non vuole discutere con la sua fazione, ribadendo che il suo partito non sosterrà un governo guidato da lui.

Leggi altro